La 2F in Biblioteca

Prima visita a una biblioteca per la 2F

Avatar utente

Antonio Diblio

Dirigente Scolastico

0

“Ho sempre immaginato il paradiso come una sorta di biblioteca ” diceva l’argentino José Luis Borges.

Con l’intenzione di comprendere in modo efficace l’amore per il sapere e per i libri, mercoledì 22 ottobre gli alunni della classe 2°G della scuola secondaria di I grado “F. Cordova” si sono recati, accompagnati dai professori Laura Cammarata, Alessandro Pistone e dal preside Antonio Diblio, presso la biblioteca “Scarabelli” di Caltanissetta. Per molti ragazzi si trattava della prima visita a una biblioteca. Gli alunni, guidati anche dalle tirocinanti Federica Miccichè e Chiara Licata, hanno avuto la possibilità di ammirare da vicino manoscritti, incunaboli e volumi preziosi che ci raccontano secoli di storia del libro, di Caltanissetta, della Sicilia e della cultura italiana.

I ragazzi hanno anche potuto visitare le diverse sale della biblioteca come quella dei Cappuccini, che custodisce 6.400 volumi risalenti al ‘500 al ‘600 e al ‘700’ , sfogliare alcuni di questi testi e realizzare un’attività didattica in un’aula studio, circondati da centinaia di libri. Molti hanno di dichiarato essere rimasti affascinati da questo luogo e di aver avvertito subito una sensazione di serenità e tranquillità.

Partecipare a una visita guidata presso una biblioteca storica come la “Scarabelli”, nella quale sono custoditi più di 142.000 volumi, è stata l’occasione, per i nostri giovani studenti, per riscoprire il valore della conservazione e della trasmissione del sapere, toccando con mano la memoria culturale della comunità nissena.